Descrizione
Dal 22 Aprile 2024 alle ore 12.00 del 27 maggio 2025, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per ottenere i contributi del “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” che permette alle famiglie di abbattere le rette dei centri estivi accreditati utilizzando il seguente link: http://intranet.unionepedemontana.pr.it/centriestivi
Destinatari
Famiglie, residenti nel Comune che desiderano iscrivere i propri figli presso
1. Uno dei centri estivi accreditati (vedi elenco) individuati dai comuni del Distretto Sud -Est
o
2. Uno dei centri estivi della Regione Emilia-Romagna che abbiano aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”.
Requisiti per beneficiare del contributo
(Che dovranno essere posseduti all'atto della presentazione della domanda)
1. Residenza nel Comune.
2. Età del/dei minore/minori compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 2012 al 2022).
3. Età del/dei minore/minori compresa tra i 3 anni e i 17 anni (nati dal 2008 al 2022) esclusivamente per i casi che presentano disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92.
4. ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2025 o, in alternativa per chi non ne è in possesso ISEE 2024 con un valore fino a 26.000,00 euro o, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’ISEE corrente. (Esclusivamente per i casi certificati ai sensi della Legge 104/92 non è richiesta alcuna attestazione ISEE)
5. Nuclei familiari da intendersi anche quali famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali, in cui:
- entrambi i genitori siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali oppure, o se, uno o entrambi i genitori, siano disoccupati abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
- in cui solo uno dei due genitori sia occupato o rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Valore del contributo
Il contributo alla singola famiglia per bambino è a copertura del costo di frequenza dei centri estivi per un massimo di 100 euro settimanali.
Ferma restando la cifra massima erogabile, pari a 300 euro per minore frequentante, è possibile riconoscere il contributo per un numero superiore di settimane, nel caso in cui il costo settimanale del servizio centro estivo sia inferiore ai 100 euro.
Si specifica, inoltre, che le settimane possono essere anche non consecutive e si possono frequentare centri estivi differenti, purché accreditati.
Modalità di erogazione del contributo
Ai fini dell'erogazione del contributo per ciascun minore ammesso, la famiglia dovrà recarsi all’ Ufficio Scuola del Comune di residenza entro e non oltre il giorno 11 settembre 2025 e firmare la dichiarazione “altri contributi”. In caso di frequenza di un Centro Estivo fuori Distretto il beneficiario dovrà presentare copia della fattura
Qualora entro la data sopra indicata (11 settembre 2025) il beneficiario non presenti la documentazione sopra indicata, si procederà all’esclusione dal contributo.
Il contributo verrà corrisposto, dall'Unione Montana Appennino Parma Est alle famiglie, indicativamente entro il 31 ottobre 2025, in base a quanto indicato già al punto 2 “Valore del contributo e periodo di riferimento”, assegnando quanto risultante dagli effettivi costi sostenuti, nei limiti e nelle modalità sopra descritti.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 08:03