Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Novità (11)

Centri Estivi 2025 Progetto per la conciliazione vita-lavoro
Comunicati 29 aprile 2025

Centri Estivi 2025 Progetto per la conciliazione vita-lavoro

Avviso per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione di contributi a copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambine/i ragazze/i da 3 a 13 anni Anno 2025

Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro delle persone disabili
Comunicati 15 aprile 2025

Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro delle persone disabili

Ai può presentare domanda fino al 20 maggio 2025

Amministrazione (16)

Gestione documenti ufficiali, coordinamento interno, assistenza utenti, redazione atti, comunicazione interna, risorse umane e adempimenti normativi.

Vai alla Pagina

L’area finanziaria gestisce le entrate tributarie.

Vai alla Pagina

Il Consiglio comunale è l'assemblea pubblica rappresentativa dei cittadini di un Comune, che lo nominano direttamente eleggendone il Sindaco e i consiglieri.

Vai alla Pagina

Servizi (31)

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico generalizzato

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico semplice

Vai alla Pagina

Documenti (10)

Procedimento di accesso documentale

Vai alla Pagina

Documenti per registrare eventi vitali (nascite, matrimoni, decessi) e anagrafici, richiedere certificati e gestire variazioni presso gli uffici demografici comunali.

Vai alla Pagina

Il numero autorizzato di posizioni per garantire la divulgazione e il rispetto delle normative sulla trasparenza e dei fabbisogni

Vai alla Pagina

Vivere il comune (6)

Biblioteca

Biblioteca comunale patrimonio librario oltre 23.000

Castello Tizzano Val Parma

Il castello di Tizzano Val Parma è un maniero medievale i cui resti sorgono in via al Castello a Tizzano Val Parma, in provincia di Parma.

Farmacia

La farmacia svolge un ruolo cruciale nel sistema sanitario, fornendo accesso ai farmaci e ai servizi necessari per il trattamento e la gestione di varie condizioni mediche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot